I browser moderni bloccano i cookie di terze parti. E allora?
Non lo sai, ma quando guardi il codice di un sito scopri che chi carica i cookie di terze parti, anche se il codice del sito è il migliore, i browser moderni adesso bloccano i cookie di terze parti quindi si evidenziano errori qui e la, e alla SEO non piace.
Sono mesi che osservo questi errori programmando Italy Tourist. Avvolte creo script complessi e sono sempre alla ricerca degli errori che distrattamente lascio. Le funzioni di questo progetto sono di vari livelli, fino a toccarne alcuni dove non ho nessun confronto tecnico perché non conosco persone che programmano.
Contenuto del post
- I browser moderni bloccano i cookie di terze parti. E allora?
- L’analisi è conforme alla privacy, la gestione del consenso è integrata e dove salvo i dati? In Europa! perfetto.
- Serietà e massimo controllo nel mio progetto: lo faccio per migliorare la tua Fiducia e per la mia Brand Awareness
- Italy Tourist ha adottato diverse misure per garantire la protezione dei dati di navigazione.
- A lezione in aula ho recentemente parlato dei cookie a un corso. Alcuni alunni/e erano spaventati/e da questa domanda. Cosa faccio: Accetto? ^^
- Google Analytics, perché ti devo lasciare e sostituire? (nella foto del post ti vedo già in treno, in classe A, ma ti stai allontanando).
- Spoiler per il prossimo post che non pubblicherò perché poi mi dimentico!
- Google zitto zitto…
L’analisi è conforme alla privacy, la gestione del consenso è integrata e dove salvo i dati? In Europa! perfetto.
Lo pretende l’Europa, e adesso anche io. Sto adottando un approccio tecnico molto importante che va a modificare tanti studi che ho già fatto e che devo rifare. Mi sto preoccupando dei dati di navigazione dei miei nuovi utenti nel portale. Questi dati vengono salvati dai programmi di analitica che i siti web hanno adottato nella fase di realizzazione.
Nelle mie attività SEO studio continuamente e mi sono reso conto, progettando il nuovo sito, che i browser moderni, chrome, safari, edge, firefox e tanti alti, stanno introducendo silenziosamente alcuni programmi che bloccano i cookie di terze parti del mio sito, per tutelare la navigazione dell’utente remoto.
Non fraintendermi, lo fanno solo per tutelarti.
Adesso lo sai che i browser tutt’oggi bloccano o hanno iniziato a bloccare i cookie di terze parti. Quindi l’analitica come Google o di altri siti di questo tipo, tendono a rilasciare programmi da installare nel proprio sito, ma oggi danno errori.
La soluzione che ho previsto è quella di adottare uno strumento nuovo, a pagamento, che si chiama Piwik che mi garantisce che i dati dei navigatori sono salvati in Europa. Molto bene.
Ecco il futuro, oggi abbandono Google Analytics che lo uso da una vita. Con lui mi sono divertito però oggi, per tutelare la mia fetta di mercato di niente, voglio proteggere quel niente che ho, garantendo serietà e massimo controllo nel mio progetto.
Serietà e massimo controllo nel mio progetto: lo faccio per migliorare la tua Fiducia e per la mia Brand Awareness
Quando si parla di brand awareness si ha la consapevolezza che un buon progetto passa dal marchio che è la misura in cui i clienti sono in grado di ricordarmi e o riconoscermi in diverse condizioni. La consapevolezza del marchio è una delle due dimensioni della conoscenza del marchio, un modello di memoria di rete associativa. È una considerazione chiave nel comportamento del consumatore, nella gestione della pubblicità e nella gestione del marchio.
Italy Tourist ha adottato diverse misure per garantire la protezione dei dati di navigazione.
Le norme della cookie policy introdotte in Europa già da qualche anno, hanno introdotto alcune regole sui cookie, che sono programmini che vengono letti dai browser e memorizzati nel computer dell’utente quando visiti un sito web. L’Europa ha obbligato tutti a introdurre la famosa frase “Hai accettato i cookie?”. Nulla di strano se non per una cosa.
A lezione in aula ho recentemente parlato dei cookie a un corso. Alcuni alunni/e erano spaventati/e da questa domanda. Cosa faccio: Accetto? ^^
Ecco. Spiega a una classe perché non devi avere paura ad accettare i cookie quando un sito te lo chiede. Dai, non aver paura, in sostanza è solo politica introdotta nel digitale che obbliga tutte le aziende, in un modo o in un altro, ad aumentare l’attenzione per il trattamento dei dati digitali che passano dal proprio sito aziendale.
Google Analytics, perché ti devo lasciare e sostituire? (nella foto del post ti vedo già in treno, in classe A, ma ti stai allontanando).
Ti sei evoluto non poco in questi ultimi anni. Il tuo obiettivo è sempre stato quello di farmi capire cosa passa dal mio web. Io ti ringrazio per il tuo servizio impeccabile di questi anni. Ma oggi, mi chiedo, perché hai fatto tutto in modo che i dati che passano nel mio sito in Italia devi salvare i tuoi dati in America?
Perché non ti sei impegnato a salvare in Europa i dati di visita degli utenti? Non doveva essere una cosa facile per te che mangi milioni di euro al giorno?
Spoiler per il prossimo post che non pubblicherò perché poi mi dimentico!
Google zitto zitto…
..ha cambiato già da qualche tempo qualcosa su reCAPTCHA. Quando si integra Google reCAPTCHA in un sito web, è necessario ottenere una chiave per identificare il sito e configurare correttamente il servizio e ti permette di mettere in sicurezza dallo spam, i moduli elettronici.
Peccato che questo servizio diventerà a pagamento e milioni di siti web dovranno ristudiare una strategia per l’uso di questo elementare servizio, ma diffuso perché Google ha saputo piazzarsi dovunque. In sostanza i webmaster dovranno parlarti a un certo punto. Perché non credo possano incollarsi il costo del tuo nuovo servizio a pagamento sei un robot?
Contactform7 è il tuo modulo di contatto elettronico. reCAPTCHA è quel servizio che vedi quando leggi: Non sono un robot. Nel tuo sito WordPress che (penso) che hai, se usi il modulo contactform7, leggi cosa dice il suo sviluppatore. Come quello che vedi, e che sostituirò a breve, nella pagina di registrazione del portale.
Testo tradotto da contactform7.com che ti invito a vedere: “Attenzione utenti reCAPTCHA: Google ha un piano per far migrare tutti gli utenti reCAPTCHA a reCAPTCHA Enterprise. Ciò significa un aumento dei costi per molti di voi. Scopri i nostri piani futuri per i CAPTCHA e le opzioni a tua disposizione.”