Italy Tourist

Italy Tourist Channel è un nuovo progetto turistico approdato da poco su Telegram.

Da una profonda esperienza nel campo della programmazione orientata al web e a motissime esperienze di comunicazione, unito anche dalla pratica nell'aver collaborato attivamente con realtà alberghiere, e dallo studio approfondito di Telegram, nasce il primo robot turistico che tratta offerte speciali reali delle strutture ricettive d'Italia.

La nostra potenza tradotta in un nuovo applicativo, utile e di rapida consultazione. Un robot Telegram che aiuta il turista che intende viaggiare in Italia e aiuta le strutture turistiche a far scoprire meglio le proprie offerte speciali di soggiorni! Inisciti in un progetto nuovo che saprà darti soddisfazioni anche a te!

Italy Torust Robot
Pià Rapido
Consulti e via!
Facile da usare
per interagire
Monitora le provincie
preferite!
Sicuro &
Professionale

Telegram

Cosa è un Robot?

Un BOT Telegram è un'applicazione eseguita all'interno del client di messaggistica di Telegram, a cui l'utente può inviare comandi mediante l'interfaccia di chat messa a disposizione dal client. I bot Telegram sono dei veri e propri risponditori automatici, equiparabili a dei comuni software.

I bot non sono altro che utenti artificiali di Telegram e, composti soltanto da stringhe di codice, sono programmati per interagire nelle chat singole (ma anche in quelle di gruppo) con altri utenti dell'applicazione di messaggistica. Non sono utenti reali, sebbene siano creati per svolgere azioni e interagire.

Italy Tourist Robot

Italy Tourist Robot

Nuova tecnologia

"Il nostro software è sviluppato in linguaggio di programmazione PHP e utilizza un database MySQL, ospitato su un server web. La creazione di un bot su Telegram presenta numerose difficoltà. Gli sviluppatori progettano la propria infrastruttura senza alcun dato di riscontro diretto.

Telegram condivide con gli sviluppatori, tramite i bot, esclusivamente l'username, l'ID utente e il nickname. Per quanto riguarda la documentazione per lo sviluppo di un bot, ci sono ancora molte difficoltà.

Come riconoscere un Robot

Privacy nel Robot e criteri Telegram API

Al fine di promuovere il Robot in termini d'uso, di ufficialità e per offrire un progetto in regola, vogliamo dirti che seguiamo alla lettera il regolamento che Telegram impone agli sviluppatori che creano e adoperano Bot Telegram.

All'interno del Robot si può digitare il comando che richiama un messaggio dove di informa sulle caratteritiche del Bot. Questo comando è /developer_info

Questo comando è obbligatorio per i bot su Telegram, in conformità con le normative (e dovrebbe essere attivo su ogni bot). Su Italy Tourist Robot è disponibile, e permette di scoprire la vera natura del programma, offrendo informazioni agli utenti.

Italy Tourist Safety

Consigli per navigatore Telegram in sicurezza

Per usare Telegram ti consigliamo di oscurare il tuo numero di telefono agli sconosciuti, dalle impostazioni della privacy nell'app Telegram.

Telegram è un ambiente diciamo più aperto rispetto ad altre app di messaggistica istantanea. La sua politica è il tuo controllo e con il tuo controllo sarai tutelato/a in termini di privacy.

Non per fare i saputelli ma oggettivamente non si parla agli sconosciuti, quindi se si viene contettati in privato da sconosciuti non bisogna rispondere, perchè può capitare.

Quando ricevi offerte dal nostro sito, provengono dai nostri Account Business, che sono professionisti del settore. Puoi contattarli direttamente, poiché garantiamo la loro autenticità, anche se a volte usano nickname particolari, come nel caso dello sviluppatore di questo progetto, A1r.

Abbiamo selezionato alcuni link per approfondire la sicurezza dell'uso di Telegram.
- GQ Ci sono almeno 8 cose che non dovresti mai fare su Telegram
- KEEPER Truffe diffuse su Telegram che è bene conoscere

Seguire un Canale Telegram o accedere a un Bot

Su Telegram ci sono i Canali e i Bot. Un canale è uno strumento di comunicazione unidirezionale, dove vengono inviati messaggi che puoi solo leggere (o, in alcuni casi, interagire all'interno del gruppo associato al canale), in base alle preferenze stabilite dagli amministratori.

Per entrare in un canale Telegram, basta digitare il nome del canale nella barra di ricerca dell'app. Una volta trovato il canale desiderato, clicca su di esso e premi "Unisciti" in fondo alla pagina.

Telegram condivide solo il tuo nikname e la foto del tuo profilo, che visualizzeranno gli amministratori del canale i quali potranno anche farti uscire con un ban, o nel caso migliore possono assegnare regali della app.

A differenza dei gruppi, quando un messaggio viene eliminato, scompare per tutti, non solo per te. I nuovi membri possono vedere tutta la cronologia del canale non appena si uniscono. Se desideri qualche esempio, unisciti al nostro canale ufficiale su Telegram per ricevere notifiche sui nostri aggiornamenti.

Accedere a un Bot Telegram

A differenza di WhatsApp, Telegram è un servizio di messaggistica basato sul cloud con sincronizzazione istantanea, che offre molte opportunità agli sviluppatori. Questi possono creare i loro bot personalizzati e renderli disponibili per fornire servizi direttamente all'interno dell'app. Tecnicamente c'è Telegram, Il (server del) programmatore e Voi. Telegram filtra e mette in comunicazione lo sviluppatore con l'utente, basandosi sulle regole di Telegram.

Esistono quindi bot che svolgono diverse funzioni, come il nostro, che invia offerte turistiche sia in privato che sul nostro canale @italytourist

La Mission è cercare di usare Telegram, nel migliore dei modi!

Sviluppare un bot su Telegram non è un compito semplice. La tecnica comporta diverse complessità e, nel nostro caso, scriviamo il codice da zero. Telegram offre una vasta gamma di funzioni, ma sta a te saperle sfruttare. Creare un bot richiede una conoscenza avanzata nello sviluppo software, ben oltre i primi script "Hello World".

@Italytourist_bot è ricco di funzionalità avanzate. Innanzitutto, ha una modalità di comunicazione con grafica ASCII, creata dallo sviluppatore, e utilizziamo tecniche di programmazione per rendere i messaggi visivamente più attraenti. Una caratteristica distintiva è che, quando il bot sta scrivendo, lo vedrai indicato nel suo stato, un dettaglio che non tutti i bot offrono. Questo ti darà la sensazione che il bot sia davvero lì con te. Inoltre, abbiamo implementato finestre interne a Telegram per le opzioni avanzate, tramite le quali trasmettiamo offerte speciali. Si tratta di un uso altamente innovativo dell'app.

Per comprendere Telegram e utilizzarlo al meglio, A1r ha avviato un progetto personale come content creator, focalizzandosi principalmente sull'intrattenimento e sull'aggiungere un elemento divertente al gioco. Questo percorso nasce dall'esperienza accumulata nel settore, con l'intento di offrire un contributo "fun" alla community.

Ha sviluppato un bot (con poca documentazione disponibile in circolazione) connesso a un videogioco tramite API, che raccoglie i dati del gioco e offre una panoramica istantanea del giocatore, mostrando tutti i personaggi, i relativi livelli e i livelli delle armi epiche (unico della content community mondiale). Di quale gioco si tratta? Grazie a un'analisi approfondita e all'integrazione di funzioni avanzate, questo progetto ha fatto un salto di qualità, creando uno storyboard che, nel suo insieme, diventava un'arma potente. (link in alto su www.webextreme.it)

A1r ha esplorato diverse tecniche di marketing innovative, ancora poco sviluppate e forse sottovalutate, prendendo spunto anche dagli esempi dei canali degli attuali influencer su Telegram. Nonostante il background non del tutto positivo nell'ambiente dell'app di messaggistica più discussa, A1r si interroga se esiste un modo per sfruttare al meglio Telegram.